Toná

La toná è considerata uno dei palos che furono matrice del flamenco. L'origine della toná può essere trovata nei romances castigliani, che i gitani dell'Andalusia hanno adottato come propri, chiamandoli corríos.

 

La parola "toná" deriva da "tonada", come "accento musicale". Si sviluppò nel XVIII secolo fino a diventare un cante gitano. Ci sono autori che indicano che all'inizio del XIX secolo esistessero fino a trentatré tipi diversi di toná, attribuiti ai gitani di Siviglia o di Jerez. Molti di essi non sono giunti fino a noi né identificati.

 

Tutte le tonás conosciute oggi seguono un'unica linea melodica. Si distinguevano solo per i testi. I testi storici raccolgono diverse tonás di stile personale: quelle di Tío Luis "el de la Juliana", quelle di Alonso Pantoja, quelle di Blas Barea, e quelle di altri dodici cantanti. Oggi si utilizzano solo la toná grande, la chica e quella del Cristo. Quest'ultima è sopravvissuta grazie ad Antonio Chacón, in un terzo della sua saeta, e l'ha recuperata Perico "el del Lunar". Si tratta in ogni caso di un palo poco sviluppato dagli artisti moderni.

 

La saeta, il martinete, la debla e i cantes senza accompagnamento in generale, provengono direttamente dalla toná. È anche possibile che sia l'origine delle seguiriyas e delle livianas, dato che esisteva la toná-liviana, che aveva addirittura quattro varianti.

 

AlhambraDeGranada.orgInSpain.org
Vai all'inizio della pagina
Chiudi questo avviso

Utilizziamo cookies propri e di terze parti per offrirti i nostri servizi, mostrare video e ottenere statistiche. Puoi accettare tutti i cookies premendo "Accetta". Puoi anche rifiutare tutti o alcuni di essi premendo "Configura cookies". Maggiori informazioni nella nostra politica sui cookies.

Configura cookies

Configura cookies

Utilizziamo cookies propri e di terze parti per offrirti i nostri servizi, mostrare video e ottenere statistiche.

Cookies tecnici
Sono quelle che permettono la navigazione nel sito web e l’utilizzo delle opzioni e dei servizi offerti. Permettono di mantenere la tua sessione. Utilizziamo cookies tecnici propri e di terze parti. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web e non si possono disattivare. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati.
Cookies di analisi
Sono quelle che permettono il monitoraggio e l’analisi del comportamento dei visitatori del sito web. Le informazioni raccolte tramite questo tipo di cookies vengono utilizzate per la misurazione dell'attività del sito web, così come per la produzione di statistiche e profili al fine di migliorare il sito web. Utilizziamo cookies di analisi di terze parti.
Cookies di pubblicità comportamentale
Questi cookies memorizzano informazioni sul comportamento degli utenti ottenute tramite le loro abitudini di navigazione, consentendo lo sviluppo di un profilo specifico per mostrare pubblicità in base a esso. Utilizziamo cookies di pubblicità comportamentale propri e di terze parti.

Maggiori informazioni nella nostra politica sui cookies.