Saeta
La saeta è un palo flamenco di canto senza chitarra, appartenente al gruppo dei liberi. La sua origine è nel folklore andaluso.
Il suo carattere è religioso e improvvisato. Non ha accompagnamento ed è impiegata nelle processioni della Settimana Santa. La melodia è di esecuzione libera. Il testo si compone di diversi versi di otto sillabe. Avendo un carattere religioso, il testo fa riferimento ai fatti e ai personaggi della Passione. Il suo canto viene eseguito in onore delle immagini portate negli scorti, mentre sfilano in processione durante la Settimana Santa.
La saeta primitiva che veniva cantata ad Arcos de la Frontera (Cadice), era accompagnata da strumenti a fiato rudimentali, costruiti dagli stessi cantanti.