Romera
Le romeras sono un palo flamenco che appartengono al gruppo delle cantiñas, avendo quindi come fonte le alegrías. Le romeras sono considerate uno stile personale di Romero "il Tito", un cantaor che era molto popolare nei caffè cantante intorno all'ultimo terzo del XIX secolo. In particolare a Siviglia, dove fece parte della compagnia di “El Burriero” e del “Café Silverio”, e fu inoltre un cantaor con uno stile inconfondibile e una forte capacità ritmica.
La sua specialità erano i canti con ballo. Sembra che abbia adottato una canzone folcloristica e leggera, tipica di Sanlúcar de Barrameda, che si chiamava “El Torrijos”, adattandola come uno stile ballabile; ricevendo il nome del cognome di questo artista. Uno dei cantaores più assidui delle romeras fu Antonio “El Chaqueta”.