Tablao Flamenco 1911 (ex Villa-Rosa)

Foto di Tablao Flamenco 1911 (ex Villa-Rosa). 
PrecedenteSuccessivo
Foto di Tablao Flamenco 1911 (ex Villa-Rosa). 

Il Tablao Flamenco 1911 (ex Villa-Rosa) è uno dei locali più autentici di Madrid. Nel corso del XX secolo, fu un antico negozio d'alimentari e tablao flamenco.
 

Si trova nel quartiere de las Letras, proprio all'angolo tra il vicolo di Álvarez Gato e la strada Núñez de Arce. Un luogo dove si respira il suo carattere storico e leggendario appena si arriva. Infatti, tutto il perimetro che occupa la facciata di questo tablao, al pianterreno, è decorato con pannelli di piastrelle dai colori vivaci. L'opera ceramica di queste piastrelle è del sivigliano Alfonso Romero Mesa. Su di esse sono rappresentate cartoline delle principali città spagnole.
 

Per questo leggendario tablao, sono passati artisti di primo piano come la Niña de los Peines, Bernardo de los Lobitos, Juan Gandulla “Habichuela”, i fratelli Luís e Antonio Molina, Lola Flores, Imperio Argentina, Antonio Mairena e Pepe Marchena.
 

Oltre al grande pubblico amante del flamenco, questo tablao ha ospitato personalità come il re Alfonso XIII, lo scrittore Ernest Hemingway, il torero Luís Miguel Dominguín e l'attrice Ava Gardner.

Ha avuto il suo periodo d'oro durante il primo terzo del XX secolo, specialmente negli anni '20.

È stato chiuso in varie occasioni nel corso della sua storia. Ma nel 1996, grazie a un restauro ben riuscito, è stato recuperato come tablao e ristorante, per offrire al pubblico le migliori serate flamenco.


Un amico molto speciale del Tablao Flamenco 1911 è Antonio Canales, che lo sostiene con tutte le sue forze affinché continui a brillare al massimo.
 


Storia
 

Inizialmente, questo luogo fu fondato come friggitoria e bettola nel 1911 dal banderillero “Alvaradito” e dai picaores Farfán e Céntimo, occupando lo stesso locale di un vecchio mulino di cioccolato.
 

Sette anni dopo, è diventato una casa di ristoro. L'anno successivo venne trasformato da Antonio Torres e Tomás Pajares (camerieri del bar vicino Viña P.), secondo il gusto del momento. Tale tendenza era “stile arabico andaluso”, con “soffitto a cassettoni sostenuto da colonne su cui si ergono archi appuntiti lobati”, e un bancone di legno. Si sono distinti nella storia della piastrelleria urbana di Madrid, specialmente gli interni, che sono stati attribuiti al laboratorio di Ruiz de Luna e Julián Santacruz. Anche otto pannelli con paesaggi che decorano la facciata esterna, opera di Alfonso Romero (1927).
 

Non fu fino al 1921 che questo locale iniziò a funzionare come tablao, momento in cui Antonio Chacón lasciò il tablao los Gabrieles e si installò a Villa Rosa. Secondo le fonti proprie del locale, “la nuova fase iniziò con una festa organizzata dal Conte de los Andes, grande appassionato, in onore di Chacón. Lo accompagnarono il grande chitarrista Ramón Montoya e il cantore Manolo Pavón”. Nel 1963 il tablao venne chiuso per un periodo, e riaprì nel 1964 fino agli anni settanta, senza il suo “antico splendore”. Negli anni ottanta, fu adibito a sala da ballo. Fu il momento in cui Pedro Almodóvar lo usò come set per il suo film Tacchi a spillo, precisamente per la scena interpretata da Miguel Bosé, Victoria Abril e Marisa Paredes.
 

Nel 2002, fu riaperto come tablao, senza smettere di essere sala da ballo fino al 2009. Due anni dopo, l'imprenditore Jesús Rodríguez Cerezal, si fece carico di questo locale per restituirgli il suo carattere primitivo e illustre di tablao-ristorante.

 

Informazioni pratiche

  • Capienza: 250

 

Dove si trova

Piazza di Santa Ana, 15

Madrid

Vedi sulla mappaVedi sulla mappa

Prenota altri spettacoli di flamenco a Madrid [No traducido]

Flamenco Show in Tablao Torres Bermejas

Tablao Torres Bermejas

Flamenco Show in Tablao Torres Bermejas

★★★★★4,7 su 5

5 recensioni

Da 35,00 €
Flamenco show in Café Ziryab

Café Ziryab Flamenco Show

Flamenco show in Café Ziryab

Da 25,00 €
Show in Cardamomo Flamenco Madrid

Cardamomo Tablao Flamenco

Show in Cardamomo Flamenco Madrid

Da 42,00 €

Più spettacoli di flamenco e tablao a Madrid [No traducido]

AlhambraDeGranada.orgInSpain.org
Vai all'inizio della pagina
Chiudi questo avviso

Utilizziamo cookies propri e di terze parti per offrirti i nostri servizi, mostrare video e ottenere statistiche. Puoi accettare tutti i cookies premendo "Accetta". Puoi anche rifiutare tutti o alcuni di essi premendo "Configura cookies". Maggiori informazioni nella nostra politica sui cookies.

Configura cookies

Configura cookies

Utilizziamo cookies propri e di terze parti per offrirti i nostri servizi, mostrare video e ottenere statistiche.

Cookies tecnici
Sono quelle che permettono la navigazione nel sito web e l’utilizzo delle opzioni e dei servizi offerti. Permettono di mantenere la tua sessione. Utilizziamo cookies tecnici propri e di terze parti. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web e non si possono disattivare. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati.
Cookies di analisi
Sono quelle che permettono il monitoraggio e l’analisi del comportamento dei visitatori del sito web. Le informazioni raccolte tramite questo tipo di cookies vengono utilizzate per la misurazione dell'attività del sito web, così come per la produzione di statistiche e profili al fine di migliorare il sito web. Utilizziamo cookies di analisi di terze parti.
Cookies di pubblicità comportamentale
Questi cookies memorizzano informazioni sul comportamento degli utenti ottenute tramite le loro abitudini di navigazione, consentendo lo sviluppo di un profilo specifico per mostrare pubblicità in base a esso. Utilizziamo cookies di pubblicità comportamentale propri e di terze parti.

Maggiori informazioni nella nostra politica sui cookies.