L'origine della parola "flamenco"

Come l'origine del flamenco presenta diverse teorie, etimologicamente anche la parola "flamenco". Esistono infatti varie ipotesi. La più diffusa è quella sostenuta da Blas Infante – padre dell'Autonomia andalusa – nel suo lavoro "Orígenes de lo flamenco". Secondo lui, il flamenco deriverebbe da due termini arabi, che sono "Felah-Mengus": "contadino errante".

 

Un'altra teoria, curiosa e che ha avuto molti sostenitori, è quella secondo cui il flamenco designava un coltello o un rasoio. Ma questa ipotesi non ha avuto molta rilevanza; così come quella che affermava che il nome derivava dall'uccello chiamato fenicottero. Secondo Rodríguez Marín, questa idea sull'origine dell'uccello, sarebbe giustificata dal fatto che i cantanti indossavano giacche corte. Erano alti e con la vita sottile, assomigliando così a questo uccello trampoliere.

 

Non è stata confermata neanche la teoria di Hipólito Rossy e Carlos Almendro, che affermava che il termine "flamenco" derivasse dalla musica polifonica della Spagna del XVI secolo, che si diffuse con i Paesi Bassi (Fiandre). Questa teoria ha avuto vari difensori; come il viaggiatore romantico George Borrow o Hugo Schuchardt, tra gli altri. Secondo questi ultimi scrittori, in passato si pensava che gli zingari avessero una provenienza germanica, e per questo venivano chiamati fiamminghi.

 

Ma ci sono ancora altre due ipotesi molto interessanti: Antonio Machado, diceva che "gli zingari chiamano gachós gli andalusi e questi chiamano flamencos gli zingari", senza che sappiamo quale sia il motivo di questa denominazione. Manuel García Matos, affermò che il flamenco proveniva dallo slang, che tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX, dava il nome a tutto ciò che era ostentoso, fanfarone o pretenzioso.

Foto di Edgar Serrano su Unsplash

Foto di Edgar Serrano su Unsplash

AlhambraDeGranada.orgInSpain.org
Vai all'inizio della pagina
Chiudi questo avviso

Utilizziamo cookies propri e di terze parti per offrirti i nostri servizi, mostrare video e ottenere statistiche. Puoi accettare tutti i cookies premendo "Accetta". Puoi anche rifiutare tutti o alcuni di essi premendo "Configura cookies". Maggiori informazioni nella nostra politica sui cookies.

Configura cookies

Configura cookies

Utilizziamo cookies propri e di terze parti per offrirti i nostri servizi, mostrare video e ottenere statistiche.

Cookies tecnici
Sono quelle che permettono la navigazione nel sito web e l’utilizzo delle opzioni e dei servizi offerti. Permettono di mantenere la tua sessione. Utilizziamo cookies tecnici propri e di terze parti. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web e non si possono disattivare. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati.
Cookies di analisi
Sono quelle che permettono il monitoraggio e l’analisi del comportamento dei visitatori del sito web. Le informazioni raccolte tramite questo tipo di cookies vengono utilizzate per la misurazione dell'attività del sito web, così come per la produzione di statistiche e profili al fine di migliorare il sito web. Utilizziamo cookies di analisi di terze parti.
Cookies di pubblicità comportamentale
Questi cookies memorizzano informazioni sul comportamento degli utenti ottenute tramite le loro abitudini di navigazione, consentendo lo sviluppo di un profilo specifico per mostrare pubblicità in base a esso. Utilizziamo cookies di pubblicità comportamentale propri e di terze parti.

Maggiori informazioni nella nostra politica sui cookies.