Che cos'è il flamenco?
Flamenco
Il flamenco è uno stile di danza e musica caratteristico dell'Andalusia, Murcia ed Estremadura. A novembre 2010 è stato dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO, grazie all'iniziativa delle Comunità Autonome di Andalusia, Estremadura e Murcia.
È inoltre Patrimonio Culturale Immateriale Etnologico Andaluso. Ed è iscritto nell'Inventario Generale dei Beni Mobili della Regione di Murcia, stabilito dalla Direzione Generale delle Belle Arti e dei Beni Culturali.
Facce del flamenco
Le facce del flamenco sono il canto, il tocco e la danza. Ha un proprio carattere, una propria tradizione, un linguaggio, e delle norme proprie. La sua popolarità ha attraversato confini. In Costarica, Guatemala, El Salvador, in Panama e in Porto Rico, sono sorte diverse accademie e gruppi flamenco. È persino così popolare che si dice che ci siano più accademie che in Spagna.
Ogni giorno cresce l'interesse delle autorità pubbliche per promuovere il flamenco e diffondere i suoi valori culturali e patrimoniali. Tanto che esiste un'Agenzia Andalusa per lo Sviluppo del Flamenco, all'interno del Consiglio della Cultura della Giunta dell'Andalusia. Attualmente, inoltre, a Jerez de la Frontera si sta costituendo la Città del Flamenco, che ospiterà il futuro Centro Nazionale di Arte Flamenco, del Ministero della Cultura. Da questa istituzione verranno incanalate e organizzate le iniziative che verranno realizzate sul flamenco. Un dato in più: la Comunità Autonoma Andalusa sta studiando di incorporare il flamenco nell'insegnamento obbligatorio.
In definitiva, il flamenco è un'arte, un'espressione propria, riconosciuta e ammirata in tutto il mondo.

XVII Festival del Cante Grande Antonio Álvarez – El Saucejo