Zorongo
Il zorongo è un ballo e cante popolare andaluso. La sua metrica è ternaria. Il più conosciuto è quello che Federico García Lorca (pianoforte) e La Argentinita (cante) hanno registrato nel 1931. Non è strettamente un palo flamencho. Tuttavia, essendo uno stile andaluso, si aflameñe facilmente.
Da più di cento anni, questo stile ha dissolto in altri generi i suoi elementi portanti. Fino a giungere alla sua scomparsa dal panorama musicale andaluso.
Il zorongo era molto usato come ballo ai tempi della tonadilla scenica del XVIII, di cui faceva parte. Forse derivava dalla zarabanda e dal zarandillo, dovendo il suo nome al fatto che in uno dei ritornelli più popolari appare la parola zorondo. Sembra sia stato uno dei balli originari delle aggregazioni di zambra del Sacromonte di Granada.