Vito

Il vito è un canto, ballo e musica tradizionale dell'Andalusia. Fa allusione alla malattia del ballo di San Vito, a causa del carattere vivace e animato del ballo. La sua melodia si esegue in un tempo di 3/8. Si usa una scala minore armonica per motivi ascendenti, e il modo frigio per i motivi discendenti. Genera così un accompagnamento armonico che si basava sulla cadenza andalusa. Il vito viene cantato con diversi testi, seri o scherzosi.

 

Tra la metà e la fine del XX secolo, il vito è considerato un ballo cordovese, per aver avuto luogo a Cordova il rinascimento di questa danza popolare. Manuel Medina González, nella sua opera Coplas al aire de Córdoba, indica Maruja Cazalla - direttrice cordovese di una scuola di balli andalusi - come colei che ha fatto rinascere il vito a Cordova (luogo dove si era dimenticata questa danza tipica). È stata la prima alunna di Rita Fragero e ha mantenuto viva a Cordova la scuola dei balli dell'Andalusia.

 

Durante la Guerra civile Spagnola, la melodia del vito venne usata tra il fronte repubblicano, per cantare in onore del Quinto Reggimento. La nuova versione divenne piuttosto popolare tra la popolazione civile.

AlhambraDeGranada.orgInSpain.org
Vai all'inizio della pagina
Chiudi questo avviso

Utilizziamo cookies propri e di terze parti per offrirti i nostri servizi, mostrare video e ottenere statistiche. Puoi accettare tutti i cookies premendo "Accetta". Puoi anche rifiutare tutti o alcuni di essi premendo "Configura cookies". Maggiori informazioni nella nostra politica sui cookies.

Configura cookies

Configura cookies

Utilizziamo cookies propri e di terze parti per offrirti i nostri servizi, mostrare video e ottenere statistiche.

Cookies tecnici
Sono quelle che permettono la navigazione nel sito web e l’utilizzo delle opzioni e dei servizi offerti. Permettono di mantenere la tua sessione. Utilizziamo cookies tecnici propri e di terze parti. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web e non si possono disattivare. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati.
Cookies di analisi
Sono quelle che permettono il monitoraggio e l’analisi del comportamento dei visitatori del sito web. Le informazioni raccolte tramite questo tipo di cookies vengono utilizzate per la misurazione dell'attività del sito web, così come per la produzione di statistiche e profili al fine di migliorare il sito web. Utilizziamo cookies di analisi di terze parti.
Cookies di pubblicità comportamentale
Questi cookies memorizzano informazioni sul comportamento degli utenti ottenute tramite le loro abitudini di navigazione, consentendo lo sviluppo di un profilo specifico per mostrare pubblicità in base a esso. Utilizziamo cookies di pubblicità comportamentale propri e di terze parti.

Maggiori informazioni nella nostra politica sui cookies.