Rumba flamenca
La rumba flamenca è un palo più vivace, che conferisce tocchi flamenco a brani musicali non propriamente flamenco. Viene interpretata sia con voci maschili che femminili, con accompagnamento musicale. La sua origine risiede nell’unione tra il flamenco e la rumba cubana. In Spagna si è diffusa nei teatri e in vari spettacoli, venendo adottata dagli artisti di flamenco.
Questo palo è legato alla rumba catalana. I suoi strumenti più comuni sono le palmas, le nacchere e la chitarra. Negli anni di transizione tra i Settanta e gli Ottanta, fu anche introdotto come strumento il cajón. Artisti riconosciuti spesso interpretano la rumba flamenca, fondendola con il pop. Vale la pena menzionare alcuni di loro: Los Chichos, i Chunguitos, i Calis, Alazán, El Fary, Ketama, Las Grecas, Manzanita, Los Amaya, Rumba Tres, Melendi, Ojos de Brujo, Los Manolos, Azúcar Moreno, Los del Río, o i figli di Lola Flores (Rosario, Lolita e Antonio).