Milonga

La milonga, è uno stile flamenco trapiantato da rimpatriati, artisti, coloni e soldati che tornarono dalle colonie alla fine del XIX secolo. Nei loro canti evocano le terre americane.

 

La milonga argentina, è uno stile che proviene dalla “payada de contrapunto”, avendo connessioni profonde sul piano ritmico-metrico e armonico, con il tango antillano e con l'habanera. L'evoluzione della milonga argentina, fino a diventare lo stile flamenco definitivo, iniziò probabilmente con lo yarabí e con altri stili o “tristi”. Nell'anno 1860, il triste, si trasforma in milonga. Divenne di moda tra gli anni 1880 e 1910.

 

La prima milonga con un carattere veramente flamenco, e con il compás di tango-tiento, è quella che Pepa Oro -figlia del torero gaditano Paco de Oro- rese popolare, quando arrivò in Spagna alla fine del XIX secolo. È uno stile che deriva dalla milonga coreografica da cantare mentre si balla. Il canto per milonga è sillabico, esistono inoltre alcune registrazioni di milongas con combinazioni, come l'introduzione di un fandango, o una milonga con bulerías; adattando da questi generi il metro e il ritmo, e il suo spirito al carattere della milonga. Il compás si basa sulla metrica dei tangos-tientos, spesso rinunciando al compás per essere libero.

 

Tra gli interpreti della milonga, si distinsero anche Antonio Sevillano, Angelillo, Pastora Pavón, Paco Flores, Niña de la Puebla, Juan Valderrama, Pepe Albaicín, Carmen Linares ed Enrique Morente.

 

AlhambraDeGranada.orgInSpain.org
Vai all'inizio della pagina
Chiudi questo avviso

Utilizziamo cookies propri e di terze parti per offrirti i nostri servizi, mostrare video e ottenere statistiche. Puoi accettare tutti i cookies premendo "Accetta". Puoi anche rifiutare tutti o alcuni di essi premendo "Configura cookies". Maggiori informazioni nella nostra politica sui cookies.

Configura cookies

Configura cookies

Utilizziamo cookies propri e di terze parti per offrirti i nostri servizi, mostrare video e ottenere statistiche.

Cookies tecnici
Sono quelle che permettono la navigazione nel sito web e l’utilizzo delle opzioni e dei servizi offerti. Permettono di mantenere la tua sessione. Utilizziamo cookies tecnici propri e di terze parti. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web e non si possono disattivare. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati.
Cookies di analisi
Sono quelle che permettono il monitoraggio e l’analisi del comportamento dei visitatori del sito web. Le informazioni raccolte tramite questo tipo di cookies vengono utilizzate per la misurazione dell'attività del sito web, così come per la produzione di statistiche e profili al fine di migliorare il sito web. Utilizziamo cookies di analisi di terze parti.
Cookies di pubblicità comportamentale
Questi cookies memorizzano informazioni sul comportamento degli utenti ottenute tramite le loro abitudini di navigazione, consentendo lo sviluppo di un profilo specifico per mostrare pubblicità in base a esso. Utilizziamo cookies di pubblicità comportamentale propri e di terze parti.

Maggiori informazioni nella nostra politica sui cookies.