Martinete
Il martinete, come palo del flamenco, è un canto con strofa, composto da quattro versi di otto sillabe.
È considerato una modalità della toná, come avviene con la carcelera, ed ha origine nelle fucine o fucine. I suoi testi si caratterizzano per un contenuto triste e un tono monocorde, terminando in "quejíos" lunghi. Essendo una toná, si canta senza l'accompagnamento di chitarra, sebbene a volte sia accompagnato dai suoni propri della fucina, come un martello che batte sul metallo.