Liviana
La liviana è un palo flamenco che alcuni autori attribuiscono la sua origine alla seguidilla. Tuttavia, viene cantata in modo più leggero, a causa della sua forma letteraria simile a quella della seguidilla castigliana.
Altri autori affermano che l'assimilazione delle forme della seguidilla sia più tardiva rispetto all'esistenza della liviana; più precisamente, dal momento in cui viene accompagnata dalla chitarra e adottata come un palo proprio dai cantaores.
Secondo questa teoria, quindi, l'origine della liviana si troverebbe nei cantes camperos andalusi, senza accompagnamento, e farebbe parte del gruppo dei cantes arrieros. La liviana veniva cantata tradizionalmente con le Serranas.
Anche se questo palo è andato perdendosi ed è molto in disuso dai primi del XX secolo, è ancora attuale. Tra i suoi interpreti spicca Pepe el de la Matrona.