Fandango (danza)
Il Fandango è un antico palo di danza flamenca.
Il flamenco stesso dal XIX secolo ha adottato tratti dai fandangos andalusi, dando origine ai "fandangos aflamencados", considerati oggi come uno dei palos flamenca fondamentali.
Il Fandango è forse l'espressione flamenca con più variazioni. La variante che deriva dai balli del candil è menzionata specialmente nell'Andévalo (Huelva). A Málaga con i suoi tipici Verdiales - probabilmente la forma originaria di questa manifestazione -. A Murcia, Almería, Alicante, Albacete e Minorca, è più conosciuta come "malagueña". Esiste anche una variante nella zona di influenza granadina. Nel caso di Almería, è conosciuta come “fandanguillo”. Il Fandango nella Alpujarra rappresenta la danza tipica del Trovo.