Colombiana
La Colombiana è un palo flamenco creato dal "cantaor" Pepe Marchena nel 1931. Lo stesso "cantaor", l'anno successivo, incise una versione di colombiana con l'accompagnamento del chitarrista Ramón Montoya. Il testo della colombiana è composto da sei versi ottonari.
Il ritmo ha influenze della musica cubana, come accade per altri palos con influenze ispanoamericane (milonga, guajira e rumba). Da quando è stata creata la colombiana, è stata rapidamente divulgata e ben accolta dal pubblico. Tuttavia, secondo i più puristi del flamenco, questo palo si allontana dai canti autentici.
La colombiana o colombina, è stata interpretata da molti artisti rinomati. Si distinguono il ballo di Carmen Amaya e l'interpretazione musicale di Paco de Lucía. Per quanto riguarda il cante, si sono distinti Rocío Jurado, Pepe Molinero e Ana Reverte, quest'ultima aggiungendole sfumature personali. Degna di nota è anche la colombiana “Serranía de Brasil”, interpretata da La Niña de la Puebla in duetto con Luquitas de Marchena, suo marito.