Caracoles
I caracoles, come palo flamenco, hanno la loro origine nelle cantiñas ballabili, più precisamente in una cantiña chiamata “La caracolera”. Il loro sviluppo si colloca alla fine del XIX secolo a Madrid. I diversi cantaores hanno aggiunto ai caracoles terzi - testi o versi melodici -, o li hanno fusi con altre cantiñas.
A José de Sanlúcar è considerato il primo che ha ingrandito questo cante, prima che Antonio Chacón lo mantenesse e lo propagasse. Più tardi, altri cantaores come El Niño de Almadén, sono stati quelli che hanno conservato questo palo. Attualmente questo cante è usato molto poco.