Bambera
La bambera è un palo flamenco di cante, nato dall'aflamencamento del canto di altalena proprio del folclore tradizionale andaluso.
Questo canto era conosciuto come bambas o mecederos, e si cantava al ritmo del dondolio dell'altalena. La composizione è, o di quattro versi ottono, oppure il primo e il terzo eptasillabi, e il secondo e il quarto pentasilabi.
Generalmente, si ripetono i primi due alla fine della copla, o forma una quintilla ripetendo solo il secondo verso.
Si deve la sua origine alla Niña de los Peines nel compás di fandangos. Fu rielaborata nel 1970 da Fosforito con l'accompagnamento di Paco de Lucía, che impose il ritmo definitivo al compás di dodici tempi della soleá. Anche Morente, nel suo album “Lorca” del 1999 fece questo cante per tangos. Altre interpreti della Bambera, furono artisti come Rocío Jurado e Carmen Linares.