Alboreá
L'alboreá è un tipo di canto il cui nome deriva dalle coplas “alboradas” (che si riferisce all'alba o prima luce del giorno). Le alboreás sono canzoni di origine castigliana.
È un canto raramente eseguito nei recital di flamenco, poiché è carico di superstizioni. Solitamente è utilizzato nei matrimoni gitani, il tema della copla è collegato all'ambiente di questi. Per la maggior parte dei cantanti gitani, questo canto dovrebbe essere riservato a questo contesto e non al di fuori di esso.
Il testo è solitamente composto da 4 versi di 7 sillabe e un ritornello. La metrica è variabile. Tradizionalmente è interpretato a ritmo di seguidilla, anche se le alboreás più moderne sono eseguite con ritmo di bulerías.